AutoreDaniela Crizantema Nane, Scoala Gimnaziala Constantin Parfene, Romania
- Età: 11 - 12
- Ore: 1 - 4
Introduzione
"Un buon libro non ha mai fine" - R. D. Cumming Ogni classe sceglie il titolo di un libro. Gli studenti decorano la porta della classe con una nuova copertina del libro scelto. Chi entra in classe, trova elementi legati all'atmosfera e alle scene del libro (creato dagli studenti nei laboratori). Alcuni studenti si vestono come i personaggi del libro.
Obiettivi di Apprendimento
- Sviluppare negli studenti comportamenti e atteggiamenti che supportano la lettura per tutto l'arco della vita
- Stimolare alla lettura gli studenti
- Sfruttare la creatività degli studenti
Processo
1. A livello di classe viene stilata una lista dei libri preferiti proposti dagli studenti. Viene scelto un solo libro (dopo votazione o trattativa) e tutti gli studenti devono leggerlo in un determinato periodo di tempo. Durante questo periodo, l'insegnante controlla se gli studenti hanno letto il libro attraverso domande su personaggi, contenuto, luogo e periodo, messaggio, ecc. 2. Vengono organizzati laboratori su diversi temi (lavoro di gruppo): - Il laboratorio di pittura: tema - Creazione di una nuova copertina per il libro letto. La copertira sarà incollata all'esterno della porta dell'aula. Se si iscrivono più studenti, tutti i materiali creati dagli studenti verranno visualizzati sulla porta. - Il laboratorio di drammatizzazione: tema - Mettere in scena una scena amata dal libro (rispettando i dialoghi nel libro o creando altre battute) - Il Laboratorio Creativo: tema - Creare un nuovo finale per il libro letto. - Il laboratorio di creazione del costume: tema - Creazione del costume per il tuo personaggio preferito dal libro. Si può organizzare una sfilata in costume! - Il laboratorio di giornalismo: tema - scrivere una notizia/un articolo sull'attività o recensire il libro. Ogni workshop può scegliere un titolo legato ai contenuti del libro. 3. I risultati di tutti i gruppi sono presentati davanti a tutti i compagni di classe e ai genitori. 4. L'insegnante chiede agli studenti di trovare una parola adatta per descrivere come si sono sentiti durante l'attività, scriverla su un cartello e attaccarla alla porta della classe. 5. L'insegnante chiede agli studenti di spiegare il titolo dato all'attività “I libri aprono porte!”. Commenta l'attività di ogni gruppo e regala segnalibri personalizzati a ogni studente!